BASILICO



Vediamo di quali eccezionali proprietà è dotato il basilico. Questa pianta aromatica, è simbolo per eccellenza dell’estate, e non solamente spicca per le sue qualità in cucina, dove possiamo abbinarlo veramente a buonissimi piatti, e di alcuni, come il pesto genovese, è l’ingrediente principale.
Benefici del Basilico
-
Contro febbre e raffreddore
Le foglie di basilico sono specifiche per curare i malanni stagionali e i raffreddori. Basta utilizzarle per creare un decotto a cui aggiungere un po’ di cardamomo in polvere e del dolcificante naturale. Questo decotto può essere usato anche per ridurre la febbre. Per questo fine, deve essere somministrato ogni 2-3 ore.
-
Contro la tosse
Questa pianta è un ingrediente molto importante nella medicina ayurvedica per molti sciroppi contro la tosse e a funzione espettorante. Masticare le foglie, inoltre, aiuta a ridurre il raffreddore.
-
Contro il mal di gola
In caso di mal di gola, basta prendere delle foglie di basilico, farle bollire e utilizzarle come bevanda o per dei gargarismi.
-
Contro i disturbi del sistema respiratorio
In caso di bronchite, asma e raffreddore, basta preparare un decotto di foglie, a cui aggiungere miele e zenzero. In caso di influenza, alle foglie saranno aggiunti invece chiodi di garofano e sale marino. Fate bollire in mezzo litro d’acqua, fino a quando il volume del liquido non si sarà ridotto a metà. Solo allora potrete spegnere, lasciare raffreddare e berlo.
-
Per i calcoli renali
La pianta di basilico ha un forte effetto sui reni. In caso di calcoli, il succo di foglie addolcito con del miele dovrebbe essere assunto regolarmente per circa 6 mesi.
-
Contro il colesterolo
Questa pianta è una preziosa amica per il cuore e per contrastare le malattie cardiache. Serve infatti anche ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
-
Per i bambini
Molti consigliano il basilico per alcuni problemi pediatrici molto comuni, come raffreddore, tosse e diarrea. Sembra che il succo di foglie di basilico sia ottimo anche per accelerare il processo di guarigione delle bolle della varicella.
-
Contro lo stress
Il basilico è annoverato tra le piante “adattogene”, ovvero quelle piante utili a facilitare all’organismo di adattarsi a particolari condizioni, come lo stress. In quest’ultimo caso, si consiglia di masticare alcune foglie di basilico per prevenire e allentare lo stress. Inoltre, questa pianta purifica il sangue.
-
Contro le infezioni del cavo orale
Le foglie sono molto efficaci per curare l’ulcera e le infezioni della bocca.
Anche in questo caso, le foglie vanno masticate.
-
Contro le punture di insetti
Il profumo del basilico funge da repellente contro gli insetti. Basta mettere delle piantine sul davanzale di casa. inoltre, il succo ricavato dalle foglie, se applicato con costanza, aiuta a ridurre i sintomi derivanti dai morsi di insetto. Il succo deve essere fresco.
-
Contro i disturbi della pelle
Se applicato localmente, il succo di basilico è utile nel trattamento della tigna e di altre malattie della pelle.
-
Per l’igiene dentale
Basta essiccare le foglie al sole, tritarle per ricavare una polvere e mescolarle con dell’olio per ricavare una pasta che funga da dentifricio. Questo rimedio è ottimo per l’igiene della bocca, ma anche per mantenere l’alito profumato e le gengive sane. È indicato anche in caso di piorrea.
-
Contro il mal di testa
Il basilico è uno dei rimedi più utilizzati per combattere il mal di testa. In questo caso, si crea un decotto utilizzando le foglie di basilico. Non solo, le foglie possono essere schiacciate e mescolate a una pasta di sandalo. Questo impasto viene applicato sulla fronte per avere sollievo dalla febbre o dal mal di testa.
